Quest’anno i cittadini della Federazione dovranno fare i conti con l’aumento dei prezzi per i piatti tipici che generalmente vengono preparati in occasione di Capodanno. Secondo Rosstat, il Servizio di Statistica federale, a farne maggiormente le spese saranno i piatti della tradizione culinaria russa, oramai diffusi in molte cucine del mondo.
Tra i più diffusi e conosciuti troviamo l’insalata Oliver, comunemente conosciuta come “insalata russa”, che sarà più costosa dell’1,8% rispetto al 2015 facendo lievitare il costo medio per una famiglia di 4 persone da 305 a 310 rubli. La crescita media dei prezzi dei generi alimentari nel periodo compreso tra gennaio e novembre è ha raggiunto +4%, andando ad intaccare molti degli ingredienti dei piatti di Capodanno. Anche per le “aringhe vestite”, altro piatto tradizionale per una cena della vigilia di Capodanno, il costo è aumentato del +3,7% toccando quota a 155 rubli. A pesare maggiormente è stato l’aumento del costo della maionese, ingrediente chiave per la preparazione di queste due insalate tipiche, che ha fatto segnare un +8,7%.
Il costo medio per la cena di Capodanno per una famiglia di 4 persone è lievitato del 3,6% toccando quota 5.580 rubli (91 dollari al cambio attuale), dato medio secondo Rosstat. La spesa minima per l’acquisto delle materie prime necessarie per la preparazione registra un aumento del 3,9% toccando quota 1.950 rubli, circa 32 dollari. A soffrire maggiormente dell’aumento dei prezzi sono gli abitanti del distretto autonomo di Chukotka, dove la spesa media ha raggiunto 8.400 rubli pari a circa 137 dollari. I più fortunati sono invece i residenti nella Repubblica di Kalmykia, con 4.100 rubli pari a circa 67 dollari. Il Natale, invece, è costato caro ai cittadini di Mosca e San Pietroburgo, che hanno speso in media rispettivamente 6.860 rubli (112 dollari, in crescita del 2,8%) e 5.900 rubli (96 dollari, in crescita del +5,5%).
Print this entry
Giornalista iscritto dall'Ordine Nazionale dal 2011, nutre una particolare passione per il mondo dell'editoria online. Collabora con diverse testate occupandosi anche di strategie di marketing e di personal branding sul web