Italia e Russia nell’attuale contesto europeo e internazionale. Questo il titolo della lezione tenuta lo scorso 11 maggio dall’ambasciatore a Mosca Cesare Maria Ragaglini, presso l’Istituto di Studi Europei dell’Accademia delle Scienze russa, partecipando alla riunione del Consiglio Accademico dell’Istituto presieduto da Aleksey Gromyko.
L’intervento ha posto l’accento sul mutato quadro delle relazioni tra la Russia e l’Occidente a seguito della crisi ucraina, intervenuto pochi mesi dopo l’inizio della missione di Ragaglini nella Federazione, ma anche sull’ampio spettro delle relazioni bilaterali che, nonostante la sfavorevole congiuntura internazionale, hanno saputo svilupparsi grazie agli importanti canali di dialogo politico, riconfermati dalla prossima visita di Matteo Renzi al Forum Economico di San Pietroburgo, alla capacità delle imprese italiane di rimodulare le proprie strategie sul mercato russo ed a una antica e profonda consonanza culturale che ha sempre favorito l’amicizia tra i due popoli e tra i due Paesi.
Il pubblico, composto da accademici, dottorandi, membri dell’Istituto e rappresentanti di altre università, ha manifestato particolare interesse per la lezione interagendo a lungo con l’ambasciatore nel successivo dibattito.
Print this entry