Per arrivare alla revoca delle sanzioni “l’unica via possibile è l’applicazione degli accordi di Minsk”: lo ha dichiarato il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker nell’intervento con cui, insieme al segretario delle Nazioni Unite Ban ki-Moon, ha aperto il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo.
Il capo dell’esecutivo europeo ha lanciato un appello a “ricostruire la fiducia tra Ue e Russia”. Le divergenze ci sono, “ma devono essere superate senza indugi”, ha aggiunto Juncker. Ban ha invece sottolineato il ruolo chiave di Mosca, quale membro fondatore per il Palazzo di Vetro e ha sottolineato l’importanza dei cambiamenti climatici che vanno messi al centro dell’agenda internazionale.
Al Forum Economico di San Pietroburgo quest’anno l’Italia è ospite d’onore, con un padiglione dedicato alle sue eccellenze – Italia in Russia, organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia – e c’è grande attesa per l’arrivo del presidente del Consiglio Matteo Renzi, che domani interverrà ad una sessione plenaria e incontrerà il presidente russo Vladimir Putin.
Eurasiatx/Askanews
Print this entry